I costi della sicurezza informatica nelle piccole e medie imprese.

Il Cyber Risk e i costi informatici

Le aziende che appartengono alle fasce media e bassa del mercato affrontano notevoli sfide, anche economiche, nel progettare e realizzare la tecnologia che le aiuterà a crescere, oltre che cercare di dotarla dei più ampi margini di sicurezza.

Per altro, i team di gestione sono consapevoli di non poter far fronte a tutte le esigenze che di volta in volta riescono ad individuare e, quindi, concentrano per forza di cose la loro attenzione nella ricerca di strumenti convenienti che fungano da moltiplicatori di forza.

L’americana SolarWinds è una società che sviluppa software per le imprese allo scopo di aiutarle a gestire in modo efficace le proprie reti, sistemi e infrastrutture informatiche.

Lo scorso anno ha pubblicato un White Paper intitolato Affordable Tools and Shared Responsibilities Define Midmarket IT Security Trends, strumenti convenienti e responsabilità condivise definiscono le tendenze della sicurezza IT delle aziende della fascia media del mercato.

Il documento è basato su un’indagine che ha coinvolto principalmente i responsabili IT, i quali sono stati ascoltati in merito alla protezione cyber all’interno della propria organizzazione.

Lo studio è nato con l’obiettivo di identificare le minacce informatiche alle quali le imprese sono sottoposte e, nel contempo, di fornire valide risposte operative alle esigenze individuate.

Il dato saliente che emerge dall’indagine è che se le aziende possono essere facilmente aggredite dall’esterno da attacchi cyber, esisterebbe una minaccia altrettanto pericolosa che proverrebbe dall’interno delle aziende stesse.

In pratica, errori e configurazioni errate nell’implementazione della tecnologia le esporrebbero al rischio di gravi conseguenze negative, a causa di azioni provenienti dal loro interno.

Circa i due terzi degli intervistati hanno individuato nell’errore umano la principale minaccia alla violazione della sicurezza informatica, sostenendo che la maggiore vulnerabilità si riscontra nelle azioni che possono provenire proprio direttamente dalla struttura operativa.

Dirigenti aziendali e cyber risk.

Naturalmente, quanto più si sale nella qualità e quantità del livello di conoscenza di informazioni privilegiate, tanto più aumenta il livello del rischio: non a caso, i “più pericolosi” sarebbero i dirigenti.

Se da un lato, però, il 65% degli intervistati per conto di SolarWinds riferisce di avere intenzione di aumentare la spesa per la sicurezza informatica nei prossimi anni, le aziende di piccole e medie dimensioni – quelle indicate all’inizio di questo articolo – spesso percepiscono ancora come proibitivi i costi delle soluzioni di cybersecurity.

Gli strumenti di rilevamento e monitoraggio sono presenti nella maggior parte di loro, ma le pratiche di protezione di base richiedono una maggiore attenzione e risorse economiche oggi non sufficienti.

Quindi, è impostando l’attività di ricerca e sviluppo in direzione di una semplificazione degli strumenti messi a disposizione del midmarket, alla quale possa corrispondere una diminuzione delle spese a carico degli imprenditori, che la casa americana può contribuire ad un incremento della sicurezza cibernetica internazionale, facendo beneficiare degli strumenti di protezione anche fasce di organizzazioni che oggi non se ne curano o, comunque, lo fanno male.

Strumenti efficaci e costi contenuti.

Brandon Shopp, Vice President di SolarWinds, ha infatti dichiarato che la sua azienda è sempre più in grado di rispondere alla domanda di strumenti efficaci e dai costi contenuti, in quanto è concentrata sulla soluzione dei problemi di affidabilità informatica che l’ IT cerca di risolvere ogni giorno.

L’obiettivo è di non puntare alla realizzazione di soluzioni troppo complesse e costose ma, al contrario, di aiutare a semplificare la sicurezza a tutti i livelli, dalla fase iniziale della identificazione delle minacce al ripristino definitivo.

Se vuoi avere maggiori informazioni su come tutelare i dati personali dei tuoi dipendenti, contattaci, il primo preventivo è gratuito.