Il Drone Pilot, la grafologa, la chinesiterapista, l’hair stylist e l’informatico.
Cosa hanno in comune queste professioni con il tema Privacy? Cosa è il diritto alla privacy e la protezione dei dati personali dei loro clienti? Perché vengono raccolti i loro dati personali? Come vengono raccolti? Con quali strumenti? Chi tutela i loro diritti e come vengono trattate e archiviate le informazioni raccolte?
A molte di queste domande, troverete sia le risposte che tanti spunti di riflessione interessanti leggendo le interviste realizzate negli scorsi mesi a professionisti di diverso settore, sottolineando sempre che tutti sono obbligati a mettersi a norma, tranne i privati.
1.Droni, privacy e GDPR
Se sei un fotografo professionista, un videoreporter, un videomaker o un artista che lavora utilizzando i droni, ti sarà utile leggere l’intervista realizzata a Leonardo Campanini, drone pilot SAPR che spiega cosa vuol dire scattare foto e o registrare video da un drone rispettando la privacy.

❗️ Durante e “dopo” il Covid-19, Leonardo ha rilasciato una seconda intervista spiegando come fosse cambiato l’uso del drone per via dei numerosi controlli a distanza in emergenza sanitaria.
👉 Puoi leggere la seconda intervista Come cambia il mondo dei droni con il COVID-19
2.Analisi grafologica e diritti privacy
La dottoressa Daniela Mangione, grafologa, spiega come il fattore della privacy per il suo mestiere è centrale.
La grafia, dichiara nell’intervista, conserva in sé una serie di dati sensibili sulla persona.

3.Chinesiterapia, massaggi post COVID-19, cosa è cambiato
Per svolgere l’attività di video lezioni, la dottoressa Silvia Strata, chinesiterapista, spiega che è stato necessario portare a casa tutte le cartelle cliniche dei pazienti con le loro immagini sul Physical Analyzer (strumento realizzato per l’analisi fotografica della postura di un soggetto sul piano frontale, sagittale e trasverso) e non solo, ha dichiarato anche la necessità di rendere compilabili e modificabili online il Registro dei trattamenti, l’informativa e il modulo del consenso.

4.GDPR e Privacy 2020 dal parrucchiere: nuovi regolamenti post covid
Paolo Dallaglio, hair stylist, ci racconta come il servizio e la comunicazione all’interno del suo salone sta cambiando e cambierà quotidianamente per adattarsi ai nuovi sistemi di protezione dei dati personali.

5.Informativa, consenso e dati personali: consulenza privacy e consulenza informatica a confronto
Il concetto di dato è assolutamente centrale, racconta Lorenzo Bonazzi, consulente informatico.
Oggi finalmente si ha molto più a cuore la tematica del trattamento del dato anche se molto spesso i non addetti ai lavori non hanno la reale consapevolezza di quanto le nostre informazioni siano economicamente e socialmente rilevanti.

Se ti riconosci in uno di questi ruoli e hai bisogno di maggiori informazioni per ripartire in sicurezza rispettando e tutelando la Privacy dei tuoi clienti, mandaci un messaggio WhatsApp al 3476974119 o iscriviti alla nostra Newsletter in fondo alla pagina, riceverai gratuitamente tutti i dettagli sui corsi, costi e consulenze 👇 👇 👇