Sicurezza e dati su WhatsApp: cosa cambia dall’8 febbraio 2021

I punti chiave

  1. Aumento di download delle applicazioni Signal e Telegram poichè gli utenti cercano alternative a WhatsApp di proprietà Facebook, incentrato sulla profilazione degli utenti per scopi di marketing.
  2. L’impennata di download arriva dopo che WhatsApp ha aggiornato i termini del contratto di servizio che sembra offrire agli utenti poca scelta di rinunciare alla condivisione dei dati con la società madre Facebook.
  3. Signal afferma di avere “crittografia end-to-end all’avanguardia” come parte del suo servizio, che impedisce ai messaggi di essere letti da coloro che non sono il destinatario previsto.

Più di 3 miliardi di persone al mondo utilizza WhatsApp come sistema di comunicazione per chattare facilmente e rapidamente.

Il metodo di messaggistica è sempre più veloce, diretto, a volte invadente, sia attraverso la chat scritta che vocale. “L’invadenza” e la violazione della Privacy del sistema WhatsApp emerge specialmente quando gli utenti vengono inseriti involontariamente e senza consenso, all’interno di un gruppo di persone rendendo visibile il proprio numero di telefono a perfetti sconosciuti. Ma non solo.

Da diverso tempo, molti utenti, stanno cercando alternative a questo sistema di comunicazione soprattutto dopo che WhatsApp ha dichiarato di aggiornare i termini del servizio e l’informativa Privacy comunicandolo con un messaggio in-app come quello sotto che conferma le nuove normative in vigore dall’8 febbraio 2021.

La condivisione dei dati con Facebook: cosa cambia in Europa?

In Europa i nuovi termini di servizio e dell’informativa Privacy non comportano modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp.

Non ci sono modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp nella Regione europea (incluso il Regno Unito) derivanti dall’aggiornamento dei Termini di servizio e dall’Informativa sulla Privacy. WhatsApp non condivide i dati degli utenti WhatsApp dell’area europea con Facebook allo scopo di consentire a Facebook di utilizzare tali dati per migliorare i propri prodotti o le proprie pubblicità

Portavoce di WhatsApp

Che dati vengono condivisi e utilizzati da Facebook?

Le aziende del gruppo Facebook possono utilizzare le informazioni raccolte tramite WhatsApp per:

  • aiutare a migliorare l’infrastruttura e i sistemi di consegna
  • comprendere come vengono usati i servizi delle aziende di Facebook
  • promuovere le protezione, la sicurezza e l’integrità all’interno dei prodotti delle aziende di Facebook, ad esempio:
    • rafforzare i sistemi di controllo
    • contrastare gli spam, le minacce, gli abusi e le violazioni
  • migliorare i servizi e l’esperienze dell’utente, ad esempio:
    • fornendo suggerimenti
    • personalizzando funzioni e contenuti
    • aiutando a completare acquisti e transazioni
    • mostrando offerte e annunci all’interno dei prodotti delle aziende di Facebook

Per fare ulteriore chiarezza, ascoltate il video di seguito

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.