DPO: assicurazione per la Responsabilità Civile

Il Data Protection Officer (DPO) (ne abbiamo parlato in questo articolo: DPO/RPD. Responsabile protezione dati: chi è, quando serve e cosa fa) ha una responsabilità civile nel caso in cui violi i compiti imposti dal GDPR.

Come può tutelarsi un DPO? 

Sottoscrivendo una polizza assicurativa che lo metta al riparo da danni cagionati involontariamente all’azienda della quale è dipendente o con la quale collabora.

La polizza RC Professionale “All Risks” di Global Broker comprende tutti gli eventi riconducibili all’attività professionale del DPO (tranne quelli specificamente indicati nelle Condizioni di assicurazione) quali, ad esempio:

  • informare e fornire consulenza in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento GDPR;
  • sorvegliare l’osservanza del Regolamento, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale;
  • fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione di impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento;
  • cooperare con l’autorità di controllo;
  • fungere da punto di contatto per l’Autorità di controllo per questioni connesse al trattamento.

Il professionista è indennizzato nel caso risulti civilmente responsabile per fatto colposo, omissione o errore commesso durante l’esercizio della propria attività professionale.

Per informazioni: marketing@assglobalbroker.com