Formazione

Il “considerando 39” del Regolamento 679/2019 offre una spiegazione e costituisce la base delle attvitià formative:

–> “Qualsiasi trattamento di dati personali dovrebbe essere lecito e corretto”

–> “Dovrebbero essere trasparenti per le persone fisiche le modalità con cui sono raccolti, utilizzati, consultati o altrimenti trattati dati personali che li riguardano nonchè la misura in cui i dati personali sono, o saranno, trattati”

Il principio della trasparenza

Il principio della trasparenza impone che le informazioni e le comunicazioni relative al trattamento di tali dati personali siano facilmente accessibili e comprensibili e che sia utilizzato un linguaggio semplice e chiaro.

Tale principio riguarda, in particolare, l’informazione degli interessati sull’identità del titolare del trattamento e sulle finalità del trattamento e ulteriori informazioni per assicurare un trattamento corretto e trasparente con riguardo alle persone fisiche interessate e ai loro diritti di ottenere conferma e comunicazione di un trattamento di dati personali che li riguardano.

È opportuno che le persone fisiche siano sensibilizzate ai rischi, alle norme, alle garanzie e ai diritti relativi al trattamento dei dati personali, nonché alle modalità di esercizio dei loro diritti relativi a tale trattamento.

Finalità specifiche del trattamento dei dati

Per attività principali si intendono le operazioni essenziali che sono necessarie al raggiungimento degli obiettivi perseguiti dal titolare del trattamento.

Dati personali adeguati

I dati personali dovrebbero essere adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per le finalità del loro trattamento

Obbligo di conservazione dei dati

Da qui l’obbligo, in particolare, di assicurare che il periodo di conservazione dei dati personali sia limitato al minimo necessario. I dati personali dovrebbero essere trattati solo se la finalità del trattamento non è ragionevolmente conseguibile con altri mezzi.

Trattamento sistematico

l trattamento è sistematico se è predeterminato, organizzato, metodico e ha luogo nell’ambito di un progetto complessivo di raccolta di dati e svolto nell’ambito di una strategia

—> Onde assicurare che i dati personali non siano conservati più a lungo del necessario, il titolare del trattamento dovrebbe stabilire un termine per la cancellazione o per la verifica periodica.

—> È opportuno adottare tutte le misure ragionevoli affinché i dati personali inesatti siano rettificati o cancellati.

—> I dati personali dovrebbero essere trattati in modo da garantirne un’ adeguata sicurezza e riservatezza, anche per impedire l’ accesso o l’ utilizzo non autorizzato dei dati personali e delle attrezzature impiegate per il trattamento.