L’organigramma Privacy deve prevedere nomine che accompagnano i dati quando vengono messi a disposizione di qualcuno per fare operazioni necessarie al titolare del trattamento. Ma a cosa serve definire questi ruoli? Premesso che la Privacy non si risolve con l'informativa e la raccolta dei consensi poiché prevede anche una costruzione...
Una inedita questione democratica: il furto d’identità
Nell'era della rete l'identità, formata da un reticolo brulicante di informazioni, come un volto che trova il suo doppio in uno specchio, si riflette nel meccanismo semiotico della rete e così la singola identità è per certi aspetti isomorfa al mondo contestuale. Ciascuna identità in rete, è composta da milioni...