Qualche giorno fa è stata identificata una nuova campagna di phishing che sottrae credenziali Outlook...
Banche, assicurazioni e tutela dei dati personali
Di assicurazioni e, in particolare, di banche si parla molto molto spesso, in quanto si tratta di due tra i principali sistemi organizzati che nell’attuale contesto socio-economico presentano una rilevante visibilità ed una accertata importanza...
Il phishing: e-mail ed sms, metodi truffa “svuota conto” quasi infallibili. Ecco perché è importante preservare i dati personali.
Riportiamo un caso recente di una signora di 69 anni che all'arrivo di un messaggio personale sul proprio smartphone, viene invitata con destrezza, a rilasciare alcune informazioni personali per poi essere...
Cos’è il data breach?
Quando la violazione dei dati personali presenta un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento comunica la violazione all’interessato senza ingiustificato ritardo...
Privacy scuola materna: multa da €2,000 per violazione dati degli alunni
Nei giorni scorsi l’istituto comprensivo di Uggiano è stato sanzionato dal Garante per la protezione dei dati personali."...
Coronavirus: ripartenza e risvolti privacy
Dal 4 maggio ogni azienda, istituzione, associazione dovrà adottare misure specifiche per ridurre il rischio di contagio per dipendenti e visitatori.
INPS e violazione dati personali, cosa è successo?
Finita l’emergenza, la principale attività dell’ufficio del Garante sia quella di verificare gli aspetti privacy di tutti i siti che fanno capo ad organismi istituzionali.
Procedura di Data Breach
Il Titolare del trattamento deve notificare l’avvenuta violazione all’Autorità di controllo competente, senza ingiustificato ritardo, entro 72 ore dal momento in cui ne è venuto a conoscenza.